Da tempo volevo provare il sudachi, un agrume giapponese dall’intensa acidità e freschezza, e finalmente qualche giorno fa si è presentata l’occasione con queste tartellette senza glutine!
Gli agrumi in generale insieme al pistacchio sono un abbinamento che prediligo molto, come quello di pistacchio e yuzu, ad esempio. Le note agrumate e acidule dell’agrume al contempo contrastano ed elevano quelle rotonde e dolci del pistacchio.
Poiché il sudachi ha un sapore deciso, è presente in un unico elemento del dolce, ovvero un cremoso senza lattosio, realizzato con l’olio al posto del burro, che dona la stessa consistenza cremosa e vellutata ma senza nascondere il sapore unico del frutto.
Ad ultimare le tartellette ci sono poi dei pistacchi tostati ricoperti da un fine strato di cioccolato bianco, una tecnica interessante che contribuisce ad elevare l’estetica di questi dolci.
Le tartellette sono così composte:
- Pasta sablée senza glutine mandorla
- Croustillant senza glutine pralinato pistacchio
- Biscuit Chiffon senza glutine pistacchio
- Crémeux senza lattosio sudachi
- Decorazione con pistacchi tostati e rettangolo di cioccolato bianco temperato